La brand cannibalizza l’organico?

Ancora troppo spesso vedo clienti che storcono il naso quando dico che dobbiamo fare una campagna di brand protection. Per chi non fosse pratico di Google Ads, una campagna di brand è quella che va a prendere gli utenti che cercano su google proprio il nome del sito. L’obiezione che sento sempre è perchè pagare google ads quando l’utente sarebbe comunque arrivato da organico e avrebbe convertito.

campagne di brand e cannibalizzazione

Ho scritto un articolo con ben 10 motivi per cui è importantissimo, anzi quasi sempre obbligatorio fare le campagne di brand. Ma in queste poche righe ti vorrei mostrare un dato numerico (stimato su un caso specifico) per spiegare meglio le campagne di brand e il valore incrementale che hanno.

Ecommerce aperto a Settembre, ad Ottobre viene montato analytics, a Novembre vengono da me per aprire l’account Google Ads. Se confronti le due settimane prima di par partire gli annunci a pagamento con il periodo successivo, la brand non toglie assolutamente nulla all’organico. Le vendite da organico rimangono constanti nonostante la brand protection.

Giorno 8 Dicembre salta la carta di credito su Google Ads. Quindi spesa 0, e niente conversioni da campagne di brand. Il cliente, quello che prima obiettava, si aspettava che tutte le conversioni da campagna brand finissero nel canale organico. Quindi le circa 15 conversioni al giorno (7 + 7,8) diventano solamente 12 da traffico naturale. Ben 3 conversioni (il 25% in più) si perdono per strada.

In questo caso specifico possiamo stimare che la brand aumenta le conversioni del 25%. Chiaramente è un dato molto “spannometrico” ovvero basato su un solo giorno di statistiche. Sono convinto che comunque rende bene l’idea del valore aggiunto che portano le campagne di brand in termini di vendite incrementali.

Per un secondo immagina che quel +25% non ci fosse stato. Io avrei comunque fatto le campagne di brand. Perchè il motivo principale per cui le creo è fornire dati qualitativi all’algoritmo di Google Ads. Grazie proprio a questi dati, come si diceva una volta per facebook, “si allena” il machine learning di Google.

Se poi vuoi conoscere tutti motivi perchè è fondamentale fare una campagna di brand, qui trovi un mio articolo dove ne parlo in modo esaustivo.

Buona brand protection

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *