Se non lo conoscessi, si tratta di un attributo del feed di merchant center che riassume con un elenco puntato le principali caratteristiche del prodotto. In teoria offre all’algoritmo di Google una serie di informazioni specifiche del prodotto che potrebbero fare match con le ricerche degli utenti.

Leggo spesso tantissimi post su linkedin che parlano del product highlight come un’implementazione avanzata che permette di aumentare le performance delle campagne shopping o performance max.
Premetto che lo implemento in quasi tutti i merchant center che gestisco anche perchè è relativamente semplice da valorizzare (soprattutto grazie ad intelligenza artificiale e strumenti di gestione del feed).
Mi sono sempre chiesto se e quanto questo attributo influenzi le performance delle campagne. Ecco un esperimento su un piccolo ecommerce con 171 prodotti per provare a togliermi ogni dubbio.
Ho implementato questo attributo solo su metà dei prodotti. La scelta dei prodotti è stata volutamente casuale. Ho solo controllato che tipologia di prodotto e fascia di prezzo fossero equamente divise.
A questo ho fatto partire una campagna pmax che gira quasi esclusivamente sul canale shopping. Per valutare il dato di questo esperimento mi sono concentrato su 3 metriche: cpc, ctr e impression. Non ho volutamente preso in considerazione le conversioni perchè l’obiettivo è valutare un eventuale visibilità incrementale o una riduzione di costi.
Risultato?
La tabella che vedi nella foto è abbastanza parlante. In 5 tipologie di prodotti su 6, i prodotti con il product highlight risultano vincenti. Anche se con diverse sfumature.
I cuscini e i tavoli con il product highlight valorizzato prendono più impression, hanno un ctr più alto e un cpc più basso. In poltrone, lettini e sedie comunque paghiamo sempre un cpc minore anche se le impression o i ctr non sono migliori. Ma pagare un cpc più basso è comunque un ottimo risultato.
Resta invece vincente in tutte e 3 le metriche la categoria dei salotti. Ma il dato di cpc e di cpr è molto simile, quindi la vittoria dei prodotti con l’attributo in questione non valorizzato è molto relativa.
In sintesi il product highlight ci permette di ottenere hanno sempre (o quasi) un cpc più basso. Spesso poi a questo dato si associa anche un volume di impression maggiore e un ctr maggiore.
Quindi se non lo hai ancora implementato, fallo, ti aiuterà a pagare cpc più bassi e ad avere più visibilità nel canale google shopping.
Buon product highlight.