Categoria Google Ads

Stiamo per dire addio al cpc manuale?

fine del cpc manuale

Quando devo far partire una nuova campagna, specie su account appena creati, parto quasi sempre dal cpc manuale. Abitudine di vecchia scuola o vera best practices fatico a dirlo ma questo mi permette di avere il pieno controllo in fase…

Metriche più dettagliate sugli annunci discovery

Metriche discovery

Una delle cose che non mi sono mai piaciute degli annunci adattabili è la mancanza d’informazioni sui singoli “pezzi” che google usa dinamicamente per costruire l’annuncio. Da qualche giorno in uno degli account che gestisco ho trovato tutte le metriche…

Le estensioni diventano asset

cambio nome estensioni

Utilizzare tutte le estensioni di annuncio possibili è uno delle cose che ripeto in quasi tutte le consulenze che faccio. Per avere una percezione migliore di quanto siano importanti ecco un dato numerico: la presenza dei 4 sitelink in un…

Integrazione nativa con Klaviyo

klaviyo integrazione google ads

Posso urlare finalmente? Penso a tutto il tempo buttato nel creare quei maledetti csv che per tantissimi motivi davano problemi. Vogliamo parlare poi dell’aggiornamento delle liste? Metti il calendar, contatta il cliente, sincronizza le liste (a mano) e spera che…

Attributo immagine lifestyle

immagine lifestyle

Una delle cose da fare nelle campagne performance max è caricare delle immagini negli asset diverse rispetto a quelle presenti nel feed del merchant center. In questo modo la “parte shopping” lavora sulle immagini di prodotto, abbastanza asettiche, mentre gli…

Nuova versione dell’applicazione automatica dei consigli

Nuova versione Consigli automatici

Il Signor Google ha deciso di offrirti una nuova versione dell’applicazione automatica dei consigli. Questo perché gli inserzionisti avrebbero richiesto una maggiore flessibilità nell’applicazione automatica, almeno secondo quanto riportato nella notizia. In pratica ti viene offerta la possibilità di avere…

Esclusione posizionamenti su youtube

esclusioni posizionamenti display su youtube

Una delle classiche ottimizzazioni da fare in campagne display/video è quella di rimuovere i posizionamenti di bassa qualità. Però su campagne di remarketing preferivo lasciare tutto attivo perchè volevo massimizzare la frequenza delle ads su un determinato target. Ultimamente il…

Le parole chiave negative non servono più?

servono le parole negative

Mentre iniziavo a studiare un account preso in gestione da pochissimo, riflettevo su quanto fossero stati bravi i miei predecessori nel pulire le ricerche degli utenti. Tutte le ricerche o comunque gran parte erano in target. Ero proprio curioso di…